Mattia Antonino Maria è un nome di origine italiana composto da tre nomi maschili tradizionali: Mattia, Antonino e Maria.
Il primo elemento del nome, Mattia, deriva dal nome latino Matthäus, che significa "dono di Dio" o "regalo di Dio". È una forma italianizzata del nome tedesco Matthias, che a sua volta è un derivato del nome ebraico Mattithiah. Il nome Matthäus/Mattia era molto popolare tra i santi cristiani, il più famoso dei quali era San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù.
Il secondo elemento del nome, Antonino, deriva dal nome latino Antoninus, che significa "che è simile ad Antonio". È un nome comune in Italia e in altri paesi europei, spesso associato alla figura di Sant'Antonio da Padova, uno dei santi più popolari e venerati della Chiesa cattolica.
Il terzo elemento del nome, Maria, deriva dal nome latino Maria, che significa "mare" o "oceano". È un nome molto comune in Italia e in altri paesi europei, spesso associato alla figura di Maria Vergine, la madre di Gesù Cristo nel cristianesimo.
Nel complesso, Mattia Antonino Maria è un nome di origine italiana composto da tre nomi tradizionali e di significato religioso. È un nome che evoca la tradizione cristiana e l'arte e la cultura italiane.
Il nome Mattia Antonino Maria è comparso solo due volte negli ultimi anni in Italia, con un totale di due nascite nel 2023. È importante ricordare che le tendenze dei nomi possono variare da anno in anno e che la popolarità di un nome non influisce necessariamente sulla personalità o sul successo di una persona. Gli italiani hanno una vasta gamma di nomi tradizionali e moderni tra cui scegliere per i loro figli, e ogni scelta è unica e importante a modo suo.